AMARCORD: La storia dei Bagni 25...

Sapete com'è nata la spiaggia numero 25?

Nel 1946 la signora Gina convinse il marito Fernando a prendere in concessione un tratto di arenile, anzi una montagna di sassi, sperando che un giorno lo sviluppo turistico l'avrebbe premiata.. e così è stato!

Fernando, bagnino di salvataggio dal 1935, ha lavorato sodo con sua moglie Gina e i suoi figli Luciano ed Anna Maria perché questo sogno si avverasse: ogni mattina, con carriola, pale e barelle, liberò un piccolo tratto di sassi per fare posto a qualche tenda e sdraio, che i clienti portavano con sé in treno a Gabicce Mare dalla vicina stazione di Cattolica.

Venuti a mancare i fondatori Gina e Fernando, il bagno 25 è gestito con orgoglio e passione dal figlio Luciano e dalla sua famiglia, che continuano ad offrire ospitalità e accoglienza, in un'atmosfera cordiale ed accogliete che unisce tradizione e innovazione.

Fernando Scola, bagnino di altri tempi, anziano all'anagrafe ma sempre giovane di spirito, viene ancora oggi ricordato con affetto dai clienti e dai suoi compaesani, come dimostrano gli articoli "Liberò la spiaggia dai sassi", "Nonno Fernando, una vita da bagnino", "Addio a Fernando, un bagnino d'altri tempi" e la recente premiazione con la targa "Baia Verde e Blu" ritirata dal figlio, che l'ha dedicata ai fondatori Fernando e Gina.

GABICCE MARE Meteo

Richiedi qui un preventivo gratuito

Compila il seguente modulo

Totale Giorni: 0

* Campi Obbligatori